Alla scoperta dei primi Codici a più fascicoli
Questo workshop è un’introduzione al libro del I millennio d.C., in particolare sui Codici a più fascicoli. I partecipanti affronteranno lo sviluppo e la trasmissione di elementi sia strutturali che decorative dalla tradizione egiziana a quella europea e islamica. L’argomento è di grande rilevanza sia per i restauratori-conservatori librari che per i legatori.
Il workshop comprende:
Al mattino brevi sessioni teoriche sullo sviluppo del codice durante il I millennio, inclusi lo sviluppo di diverse legature e tecniche di decorazione
Osservazione e confronto sul fac-simile dei primi codici realizzati su codici dal IV al X sec. d. C.
Realizzazione di fac-simile di codici a più fascicoli in dimensione reale basati su modelli conservati alla Chester Beatty Library (Dublino, Irlanda del Nord) e Cambridge University Library (UK)
I partecipanti potranno confrontarsi e comparare diversi elementi strutturali come l’aggancio dei quadranti al blocco libro, composizione dei quadranti/assi, scelta del supporto scrittorio e l’effetto che ognuno di questi elementi ha avuto sulla struttura e meccanica del volume.
Il corso è pensato per introdurre i partecipanti allo sviluppo del codice nel I millennio d.C., all’inscindibile legame tra materiale, forma e funzionalità del codice. L’uso dei modelli di legature del I millennio nello sviluppo della legatoria artigianale è tuttora fondamentale per comprendere sia la storia del codice che le caratteristiche delle legature e forme-libro contemporanee.